

GEORGE BENSON
Se nel jazz esiste qualcuno che ha fatto quello che hanno fatto i Beatles nel pop, questo è George Benson; egli non è solo uno dei più grandi chitarristi della storia del jazz, ma un musicista fondamentale nel divulgare il linguaggio della musica afroamericana.


Shel Shapiro
Pioniere della musica rock in Europa e uno dei padri della canzone italiana a partire dagli anni Sessanta. Mitico leader dei Rokes, ha proseguito la sua carriera come autore, arrangiatore e produttore.


TONY HADLEY
Per molti è il cantante degli Spandau Ballet. Per altri è una vera e propria icona pop. Assistere oggi dal vivo a un suo concerto significa non solo gustare i grandi successi che hanno contraddistinto il filone pop “New Romantic” negli anni '80, ma anche riascoltare le canzoni che hanno fatto sognare una generazione.


THE VEGETABLE ORCHESTRA
Unica al mondo, la Vegetable Orchestra si esibisce su strumenti propri, fatti interamente di verdura fresca. La Vegetable Orchestra ha sede a Vienna e conta 12 musicisti, un ingegnere del suono e un video/light designer. La formazione si è esibita ormai in tutta Europa e in Asia e da sempre si dedica anche a workshop sulla realizzazione di questi particolari strumenti.
...


WALT WHITMAN & THE SOUL CHILDREN OF CHICAGO
Il coro The Soul Children of Chicago, fondato nell’ottobre del 1981 e diretto da Walt Whitman Jr., è nato come un’alternativa da offrire ai giovani afro americani a rischio. Attraverso la musica si dà loro la possibilità di esprimere loro stessi, la loro creatività, la loro esuberante energia, in un ambiente dove si favorisce il supporto, l’istruzione e l’autodisciplina.


FIVE SAX
Nel 2011 cinque saxofonisti provenienti da ogni parte del mondo si sono incontrati a Vienna. Uniti da un singolare concetto di virtuosismo e dalla tenace volontà di migliorare i livelli di esecuzione hanno creato un nuovo gruppo che ha generato uno show musicale emozionante e unico nel suo genere.


BUDAPEST GYPSY SYMPHONY ORCHESTRA
La Budapest Gypsy Symphony Orchestra è, nel suo genere, la più numerosa del mondo, con circa 100 musicisti, e negli ultimi anni le sue esibizioni in festival e sale da concerto di tutto il mondo hanno sempre riscosso un notevole successo.


LALYA B'CANAAN
Layla B'Canaan (Una notte a Cana) è un progetto artistico originale, frutto di una collaborazione Franco-Israeliana, che ha debuttato a Gerusalemme nell'ottobre del 2012 e che ha portato sullo stesso palco Jean Louis Matinier e alcuni tra i più rappresentativi musicisti della world music israeliana.